Vertenza CUP LAZIO - Stefania Gunnella Segretario Cisl Fp Lazio con delega al Terzo Settore intervistata da Radio Roma Capitale
Ascolta l'intervista
Vertenza CUP LAZIO - Stefania Gunnella Segretario Cisl Fp Lazio con delega al Terzo Settore intervistata da Radio Roma Capitale
Ascolta l'intervista
Presidio Lavoratori CUP Lazio - Servizio del TGR Lazio trasmissione del 28/11/2016 delle ore 14.00 dal minuto 7:07 al minuto 9:05
“Ieri, Martedì 8 Novembre 2016 dopo ore di acceso confronto con l’attuale Amministrazione Giudiziaria e il Direttore Generale, abbiamo ritenuto di non sottoscrivere un verbale d’incontro che smentiva, quanto già concordato precedentemente e abbiamo annunciato la proclamazione di una assemblea generale con tutti i 1700 lavoratori.”
Lo comunicano in una nota M. Mastropietri della Cgil Fp, S. Gunnella della Cisl Fp e P. Bardoscia della Uil Fpl di Roma e Lazio.
“Registriamo con rammarico il mancato rispetto del verbale firmato lo scorso 20 Ottobre. Nell’incontro di ieri infatti, la Cooperativa ha comunicato la temporanea “sospensione”, dell’erogazione con la busta paga del prossimo 15 novembre ai circa 1700 soci-lavoratori della quota parte della solidarietà che il Ministero del Lavoro ha già restituito e spettante alla Cooperativa. Risorse queste che in passato, per effetto di diversi accordi sindacali, sono già state erogate al personale. Parliamo d’importi che variano dai 200 agli 800 € bloccati per motivi che le OO.SS contestano con forza.”
Durante l'incontro tra Organizzazioni Sindacali, Regione Lazio e ASL Rm2 svoltosi il 17 ottobre u.s. per discutere circa le gravi problematiche relative al personale esternalizzato dei servizi amministrativi della ex ASL RMC, sono state accolte le proposte sindacali di convocare un apposito tavolo di confronto per trovare soluzioni alle gravissime ricadute occupazionali e salariali che gli effetti della delibera 1329/206 avrebbe determinato.
FP CGIL, CISL FP e UIL FPL di Roma e Lazio denunciano l'ennesima presa in giro nei confronti di cittadini e lavoratori considerando che mentre ASL e Regione accoglievano le richieste sindacali di salvaguardia dei livelli occupazionali, omettevano di comunicare che erano già state poste in essere in data 10 ottobre u.s., quindi una settimana prima, le procedure di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Gara di appalto contenente il pesante taglio di 152.000 ore.
Si tratta di un episodio gravissimo – dichiarano in una nota i Segretari Regionali Mastropietri, Gunnella e Puma – che avrà una risposta durissima da parte delle Organizzazioni sindacali che si dichiarano sin da subito pronte a innalzare i livelli della mobilitazione con iniziative di evidenza pubblica a tutela del personale coinvolto e dei servizi erogati ai cittadini.
Le OO.SS. stigmatizzano tale condotta da parte di Regione e ASL Rm2 e ribadiscono la propria contrarietà a bandi di gara che tagliano servizi, occupazione e salario tuttavia - concludono i Segretari regionali – si resta comunque disponibili ad aprire immediatamente il confronto al fine di trovare tutte le soluzioni utili per una soluzione positiva della vertenza