Per gli stati moderni la Giustizia rappresenta la risposta alle controversie fra soggetti e la giusta condanna a coloro che, per motivi diversi, decidono di delinquere. Per rispondere appieno ai bisogni dei cittadini deve essere giusta e rapida nelle sue determinazioni.
Una giustizia lenta è una giustizia negata, che non garantisce alle persone la tutela del diritto di difesa.
Occorrono risposte certe e tempi ragionevoli. Per raggiungere questi obiettivi molte sono state le riforme operate dei governi che si sono succeduti nel tempo. Troppo spesso però si è trattato di interventi limitati a cambiare norme di natura processuale che non hanno fatto la differenza, che non hanno dato maggiore efficienza al sistema.
I Tribunali, insieme agli altri uffici di primo grado, rappresentano la trincea della giustizia italiana.
Sul territorio romano ce ne sono diversi e come purtroppo accade nel resto del paese, anche questi non godono di ottima salute. La mancanza di personale amministrativo, la inadeguatezza delle strutture, degli edifici e degli strumenti di lavoro stanno mettendo in ginocchio la giustizia romana.
Il Tribunale di Roma ne è l’emblema.
