Lettera aperta ai dipendenti
Cari colleghi,
lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio sarete nuovamente chiamati a scegliere i componenti della Rappresentanza Sindacale Unitaria, attraverso il vostro voto.
Ognuno di voi dovrà, pertanto, ancora una volta e dopo 5 anni (l’ultima elezione è del 2007), scegliere tra tutti i candidati delle varie liste presentate dalle Organizzazioni Sindacali, quella con i candidati che ritenete più credibili, che ritenete capaci di rappresentare le vostre rivendicazioni e, cosa ancora più importante, capaci di trasformare in norme contrattuali le vostre legittime e giuste aspettative.
Da anni, nel vostro Ente, Noi della Cisl Funzione Pubblica, siamo riusciti a coinvolgere un sempre maggior numero di lavoratori che, collegati da un ipotetico collante ideologico, hanno apprezzato e condiviso le molteplici “battaglie sindacali” che hanno prodotto risultati indiscussi.
Sotto la nostra guida sindacale, la contrattazione decentrata è sempre stata orientata verso un unico prioritario obiettivo: il riconoscimento della indubbia professionalità dei lavoratori.
Tutti i risultati ottenuti al tavolo contrattuale, spessissimo con la sola nostra presenza (tanto che alcune sigle che oggi sono presenti nell’ente neanche esistevano) sono stati ottenuti grazie anche al consenso che ci avete sempre attribuito.
Queste vittorie sindacali, anche oggi, in un contesto di grave crisi e di modifiche legislative importanti sono state fondamentali per ognuno di voi.
Per tutto quello che abbiamo ottenuto ritengo doveroso ringraziarvi di cuore per l’indiscussa fiducia che ci avete sempre riconosciuto.
Ritengo però doveroso precisarvi che questa volta, la competizione elettorale ha assunto toni molto aspri che difficilmente Noi della Cisl FP potremmo condividere: non è nostra abitudine usare la maldicenza personale per chiedere il voto ai colleghi.
Noi perseveriamo nel voler chiedere i voti sulle proposte e sui programmi che realizziamo, con una vicinanza quotidiana a tutti i lavoratori, con un lavoro sindacale che ha come unico obiettivo quello di garantire risposte concrete e tangibili.
Oggi ad esempio, assume rilevante importanza, proprio per il blocco della contrattazione nazionale, avere la capacità di arrivare all’utilizzo dei risparmi ai sensi dell’art. 16 del d.l. 98/2011, per le politiche incentivanti e per garantire maggiori somme di produttività, poiché solo questa al momento è l’unica possibilità di incremento dei fondi della contrattazione decentrata (con tutte le difficoltà e le varie interpretazioni limitative).
A tutti i livelli della nostra organizzazione, dal Nazionale al Territoriale, il nostro interesse è quello di offrire sempre maggiori tutele ( contrattuali ed economiche) ai lavoratori.
Per questo, ancora una volta, chiediamo il tuo voto!
Prima di decidere di votare per un’altra Organizzazione Sindacale, controlla cosa ha proposto in questi ultimi 5 anni passati, se è stata presente alle riunioni di delegazione e cosa ha fatto realmente per te!
Guarda anche la credibilità dei loro candidati, la loro storia, la loro capacità di rappresentare i tuoi problemi e le tue esigenze,così come quelle di tutti i lavoratori.
Vota un’Organizzazione Sindacale per quello che è e per quello che ti ha garantito!
Diffida di chi ti viene a chiedere il voto senza aver fatto nulla al tavolo contrattuale!
Dai un voto responsabile!
E’ in gioco il tuo futuro lavorativo, la tua dignità e la tua valorizzazione professionale.
Il Segretario Generale
Ida De Masi
Buona Giornata