
Spesso, presi dalla velocità che i nostri tempi richiedono nelle attività quotidiane, perdiamo di vista le mete aggiunte, i successi, gli insuccessi del nostro lavoro, i progetti messi in campo, gli obiettivi che ci diamo giorno dopo giorno; allora rischiamo di non cogliere più il senso e la missione del nostro agire.
Il Bilancio Sociale vuole proprio impedire questa perdita di “insieme” e di memoria: vogliamo comunicare con più forza i nostri valori, nella necessità di condividere l’impatto sociale della nostra attività con gli scritti ed i lavoratori che rappresentiamo.
Non si tratta qui di elencare scarni numeri e freddi dati statistici, vogliamo invece dare informazioni sulla distribuzione ed utilizzo di risorse umane, strumentali ed economiche, affinché ogni iscritto continui a rinnovare la propria adesione con consapevolezza e fiducia, sentendo di poter partecipare attivamente alla vita sindacale del proprio territorio, condividendone i valori in una tensione continua al miglioramento dell’attività sindacale.