Venerdì 27 novembre, la UST di Frosinone insieme alla FNP ed alla FPS, ha organizzato un incontro presso il Salone della Provincia di Frosinone in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per un nuovo patto fiscale con il Governo , per abbassare le aliquote a carico delle famiglie dei lavoratori e dei pensionati, spostando il peso fiscale sui redditi più alti e sui patrimoni. Il NAF , l’aumento della detassazione dei premi di produzione , abbassando il reddito di riferimento oggi fissato a 35mila euro, estensione di tale beneficio anche ai dipendenti pubblici; queste misure vanno finanziate con un lotta all’evasione fiscale più incisiva, in primis con il ripristino della tracciabilità dei pagamenti.
Nel corso della manifestazione il Segretario Generale della CISL Funzione Pubblica di Frosinone , Guido Migliori, è intervenuto sugli argomenti in discussione puntualizzando alcuni aspetti della questione sanità che sono oggetto dell’articolo allegato. Inoltre Migliori ha sottolineato il costo di un Primo Soccorso pari a circa un milione di euro all’anno, di cui quasi la metà è per il pagamento dell’indennità di 61 € all’ora per i medici. Perché non pensare di trasformare alcuni posti di Primo Soccorso poco utilizzati in Presidi di Prossimità che osservano un orario di 12 ore rispetto alle 24 del Primo Soccorso? Il notevole risparmio di costi potrebbe essere utilizzato per finanziare il potenziamento di altri servizi.Un altro fronte di discussione aperto con la Azienda ASL di Frosinone sono le consulenze professionali da quelli legali a quelle tecniche che la CISL Funzione Pubblica sta cominciando a verificare, sia nel numero che negli importi.
Migliori ha concluso il suo intervento affermando che si deve andare verso una trasformazione delle PP.AA.che non possono più essere considerate delle mucche da mungere!