
30 Nov2021
Presentato al VI Congresso della Cisl Fp di Frosinone il Bilancio Sociale 2020
“Nella presentazione del Bilancio Sociale 2020, che abbiamo presentato proprio in questo Congresso e che rendiamo pubblico utilizzando tutti i canali di comunicazione a partire dai social – dichiara il neo eletto Segretario Generale della Cisl FP Frosinone Antonio Cuozzo - ho voluto insieme al Comitato di Reggenza, mostrare uno sguardo d’insieme delle attività svolte dalla Cisl Fp Frosinone nell’anno 2020, sull’utilizzo e distribuzione delle risorse umane, economiche e strumentali che ne hanno sostenuto l’attività quotidiana nei luoghi di lavoro del territorio del Frusinate”
“Tutto il personale che rappresentiamo dagli operatori sanitari ai front-office e back-office di funzioni centrali, dalle funzioni locali alla sanità e terzo settore, dalla polizia locale alle educatrici e insegnanti, dagli assistenti sociali ai lavoratori del welfare... (senza voler escludere le oltre 500 professionalità dei servizi pubblici) si è adoperato con abnegazione, convinzione e tenacia contro il nemico invisibile, un lavoro costante ed in continua emergenza, come se fosse stato al fronte, in prima linea, nella battaglia contro il COVID-19”
30 Nov2021
Cisl FP Frosinone, Antonio Cuozzo eletto Segretario Generale “Insieme protagonisti di una nuova stagione sindacale: valorizzare il lavoro per riprogettare i servizi pubblici sul territorio”

Ferentinate doc, Antonio Cuozzo, reggente da aprile della federazione frusinate, è stato eletto all’unanimità, al VI Congresso della Cisl Fp Frosinone che si è tenuto oggi alla “Tenuta del Massimo Feudo” di Veroli. “Appartenenza, radicamento, innovazione, motivazione, spirito di servizio pubblico sono le parole d’ordine che siamo chiamati a portare avanti per essere il sindacato più rappresentativo nella nostra terra ciociara, come la Cisl Fp già lo è nel Lazio”, ha dichiarato il neo-eletto segretario. “Oggi inizia un viaggio che deve vedere protagonisti i lavoratori e i lavoratrici che più di tutti hanno pagato il prezzo della pandemia e che dopo aver rappresentato la spina dorsale della risposta all’emergenza, devono avere riconoscimento e voce nel cambiamento e nella rigenerazione del modello di welfare”.
Cuozzo, educatore professionale laureato all’Università “Roma Tre” e prima ancora educatore di comunità, sposato con due figli, proviene dal settore sanitario privato e dall’associazionismo cattolico. Tempra da combattente e animo da comunicatore social. Sempre in prima linea, da professionista come da esponente sindacale, ha svolto la sua carriera in continuo contatto con le persone: giovani e fasce deboli nella sua esperienza lavorativa (spesa nei servizi educativi di diversi comuni, centri sanitari, case famiglia e coop sociali), studenti negli anni in cui è stato docente di corso di laurea all’Università “Tor Vergata”, colleghi e lavoratori nel percorso associativo (Acli, Caritas, Associazione nazionale educatori professionali, organismi pastorali) e sindacale.
27 Nov2021
Al via il VI Cogresso della CISL FP di Frosinone - "Insieme e Protagonisti"

Confermati i 59 delegati presenti, eletti nei vari congressi aziendali svoltisi dalla metà del mese di settembre a metà novembre nei rispettivi luoghi di lavoro.
Lo slogan del congresso sarà “Insieme PROTAGONIST*” e a presentare l’evento provinciale della CISL Funzione Pubblica di Frosinone è il reggente Antonio Cuozzo.
“Quella che stiamo vivendo da ormai 18 mesi è un’emergenza che vuole la centralità dello Stato, che vuole un ruolo più deciso nelle molteplici componenti istituzionali, che esige maggiore forza e determinazione, ma in coerenza e nel rispetto dei dettami costituzionali. Abbiamo scelto “Insieme Protagonisti* come slogan di questo VI Congresso perché la sfida alla pandemia e l’esigenza di modernizzazione del Paese, investono il sindacato, così come la politica, l’economia, la scienza e la ricerca. Anche nella provincia di Frosinone i lavoratori e lavoratrici dei nostri comparti di rappresentanza hanno dato una meravigliosa prova di sé, individuale e collettiva, e hanno contribuito a dimostrare di fronte al Paese che senza un servizio pubblico forte e reattivo, le persone, le famiglie, le imprese, si sarebbero trovate sole e si sarebbe rischiata la disgregazione della comunità”. Così dichiara il reggente CISL FP Frosinone Antonio Cuozzo che durante la sede congressuale affronterà tematiche dei vari comparti sindacali: come la Sanità Pubblica e Privata, le Funzioni Locali, le Funzioni Centrali e il Terzo Settore.
24 Feb2017
V Congresso Cisl FP di Frosinone: Giovanni Palazzo eletto Segretario Generale



Oggi 24 febbraio presso la Sala Convegni “Diamare” Edra Palace Hotel di Cassino (FR), si è svolto il V Congresso della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone.
I lavori hanno avuto inizio alle ore 9,30 con il saluto del Sindaco di Cassino Carlo Maria D’Alessandro e la relazione del Segretario Generale uscente Francesca Coscarella.
Erano presenti il Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica del Lazio Roberto Chierchia e il Segretario Generale Cisl Frosinone Enrico Coppotelli. Slogan del Congresso: " Contratto=Dignità +Diritti +Rappresentanza +Qualità dei servizi pubblici"
Ai lavori hanno preso parte circa 54 Delegati provenienti da Autonomie Locali, Sanità, Ministeri, Enti Pubblici non Economici, Agenzie Fiscali e Terzo Settore.
Giovanni Palazzo alla fine dei lavori è stato eletto Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone, dipendente del Ministero dei Beni Culturali della Sovrintendenza archeologica e paesaggio di Frosinone, Rieti e Latina . Sposato con 3 figlie già componente della segreteria uscente .
Palazzo sarà affiancato da Domenico Caschera e Sara Fabrizio come Componenti della Segreteria, Rosaria Piscopo sarà la Coordinatrice .
.
29 Gen2014
FROSINONE - SANITA': FP CGIL CISL FP UIL FPL elencano le priorita' al Ministro in visista all'Ospedale Spaziani
Sono chiare e determinate le richieste che CGIL CISL e UIL di categoria hanno espresso al Ministro della Salute,Beatrice Lorenzin, in visia all'Ospedale Spaziani di Frosinone lo scorso 23 gennaio: sblocco del tourn-over;stabilizzazione dei precari; assunzione dei medici; programmazione di un piano assunzionale.I responsabili di CGIL,CISL e UIL del pubblico impiego hanno ricordato al Ministro che i lavoratori e le lavoratrici della sanita' sono in stato di agitazione dal 17 dicembre scorso per sostenere una vertenza di tutela della salute dei cittadini del Lazio e del diritto ad essere curati in modo adeguato in tutte le strutture del territorio e sostenere il diritto di proporre piani organizzativi funzionali a restituire dignita' al delicato lavoro sanitario.Il Segretario Generale della CISL Funzione Pubblica di Frosinone,Francesca Coscarella,ha ribadito alla Lorenzin "gli ingenti e stressanti carichi di lavoro degli operatori sanitari che non devono pagare la mala gestione della politica,ma essere valorizzati per la professionalita' e il servizio che rendono ai cittadini." "Inconcepible,rimarca Coscarella,il ritardo nel paagamento degli stipendi di coloro che operano nella sanita' convenzionata e il continuo rischio licenziamento a cui sono sottoposti"
Altri articoli...
- FROSINONE: la CISL FP a congresso, Francesca Coscarella eletta segretario generale:"La sfida e' riorganizzare i servizi pubblici sul territorio"
- Comune di ARPINO - La CISL FP avverte: nessuno tocchi i lavoratori
- TERZO SETTORE - FROSINONE: sottoscritto il primo accordo con i Consorzi Parsifa,Sol.co e Uno a tutela dell'occupazione
- TERZO SETTORE: sbloccati gli stipendi della Cooperativa L'Altro di Sora